LE PROPRIETA’ ELETTRICHE DELLA MATERIA
OBIETTIVI:
studiare le proprietà elettriche della materia, osservando con quali materiali e stoffe da strofinare, vengono attirate le sostanze considerate;MATERIALI E STRUMENTI: 3 bacchette (plastica, ebanite, vetro); diversi tipi di stoffe da strofinare (pelo di gatto, lana e seta); 3 sostanze da attirare: sale da cucina (cloruro di sodio), zucchero, naftalina; un foglio di carta nero e 1 cucchiaino,
PROCEDIMENTO: all’inizio abbiamo messo una delle tre sostanze sul foglio di carta nero con un cucchiaino, in seguito abbiamo strofinato una delle bacchette con una delle tre stoffe.
Le bacchette si differenziano poiché l’ebanite è più scura delle altre, mentre quella in vetro, nel nostro caso, è più corta di quella in plastica.
Avvicinando le diverse bacchette, in precedenza sfregate, alle tre sostanze abbiamo osservato che alcune sono attirate facilmente, mentre altre con difficoltà o per niente.
Abbiamo effettuato 27 diverse combinazioni, i cui risultati sono stati riassunti nella tabella che segue:
PELO di GATTO |
LANA |
SETA |
|
PLASTICA |
Zucchero = sì |
Zucchero = sì |
Zucchero = poco |
Sale = sì |
Sale = sì |
Sale = no |
|
Naftalina = poco |
Naftalina = poco |
Naftalina = poco |
|
VETRO |
Zucchero = no |
Zucchero = no |
Zucchero = no |
Sale = no |
Sale = no |
Sale = no |
|
Naftalina = no |
Naftalina = no |
Naftalina = no |
|
EBANITE |
Zucchero = no |
Zucchero = no |
Zucchero = no |
Sale = no |
Sale = no |
Sale = no |
|
Naftalina = no |
Naftalina = no |
Naftalina = no |
Il
sale da cucina viene attirato dalla bacchetta carica
CONCLUSIONI:
abbiamo osservato che la bacchetta che con più facilità attira le sostanze è quella di plastica.La seta è la stoffa che fa caricare poco o niente le bacchette.
Inoltre abbiamo notato che la naftalina è attirata poco data la sua non-polarità, le altre sostanze diversamente sono polari.
Questi fenomeni avvengono perché lo strofinamento della stoffe sulle bacchette determina uno spostamento di cariche sulla superficie. La bacchetta risulta così caricata positivamente o negativamente, a seconda del tipo di materiale (elettricità statica) e può attirare delle sostanze solide, soprattutto se queste sono ioniche o covalenti polari, ossia presentano nella molecola una parte parzialmente positiva ed una parte parzialmente negativa.